Trattamenti fitosanitari e lotta integrata
Può succedere che le piante presenti in un giardino inizino a perdere vigore e presentare i segni di attacchi di insetti e patogeni: questo può succedere al manto erboso, alle siepi, agli arbusti ed anche agli alberi.
Il fattore determinante nel contrasto alle malattie delle piante è il tempo: identificare prontamente la patologia e mettere in atto le idonee strategie di lotta farà la differenza nella salvezza o meno della pianta attaccata.
Oggi, grazie a continue ricerche e campagne sperimentali, è possibile agire sulla maggiorparte dei comuni organismi dannosi per le nostre piante attraverso la liberazione di agenti biotici “amici": in questo modo si implementa la popolazione già presente di antagonisti naturali e si creano le
condizioni affichè possano proliferare naturalmente e tenere sotto controllo in maniera duratura la zona trattata.
Il caso più comune di lotta integrata è il contrasto agli afidi attraverso la liberazione di larve di coccinella: gli afidi sono comuni insetti che, nutrendosi della linfa presente nelle foglie delle piante, producono una sostanza di zuccherina scarto chiamata melata. La melata, oltre che essere
fastidiosa nel creare una continua “pioggia appiccicosa” sotto la chioma degli alberi, è un ottimo substrato per l’attecchimento di alcune specie di funghi in grado di ricoprire l’intera pagina fogliare, impedire il naturale processo di fotosintesi e mettere a repentaglio la salute della pianta.
Con l’introduzione delle larve di coccinella in prossimità delle piante attaccate dagli afidi, si contrasta efficacemente la presenza di questi parassiti in maniera rapida e del tutto naturale: una coccinella nello stadio di larva infatti mangia fino ad 80 afidi al giorno e, una volta cresciuta, è capace di deporre gruppi di uova nei pressi dei focolai di afidi.
Grazie alla lotta biologica integrata si possono contrastare in maniera del tutto naturale: cocciniglia cotonosa (Rhynchota), ragnetto rosso (Tetranychus urticae), psilla del pero (Cacopsylla pyri), vari minatori fogliari, punteruolo rosso, vari parassiti di alberi da frutto e ortaggi.
Tutti gli agenti biotici possono essere spediti direttamente a casa tua: applicarli è estremamente semplice.
Tutto questo si traduce in risparmio economico, minor utilizzo di prodotti di sintesi e, ultimo ma non ultimo, guadagno in salute dell’ambiente e della persona.
Disinfestazione da zanzara
Siamo specializzati anche nella disinfestazione da zanzare, insetti nocivi e molesti,
avvalendoci di prodotti a basso impatto ambientale e attrezzature a lungo getto
in modo da raggiungere anche gli spazi più isolati, al fine di salvaguardare la salute
di chi circonda gli spazi trattati, siano esseri umani che animali.
La presenza delle zanzare non va mai sottovalutata, tanto più in ambienti che sono abitualmente frequentati da anziani e bambini; va considerato che le zanzare possono essere portatrici di pericolose malattie sia nell’uomo sia negli animali domestici: per questo motivo i costi della prevenzione e degli interventi di lotta alle zanzare, effettuati in maniera consapevole, vanno considerati come investimenti sulla propria salute e su quella di chi ci sta vicino.
Se avete nevcessità di effettuare una disinfestazione da zanzare in provincia di Ferrara, Bologna, Imola e Rovigo, rivolgetevi con fiducia all'azienda Arbor 4.0: il nostro staff è infatti specializzato nella disinfestazione da zanzare comuni e zanzare tigri, insetti novici e molesti, avvalendosi di prodotti efficaci e attrezzature all'avanguardia.
Le aree vengono trattate esclusivamente con prodotti a basso impatto ambientale e/o con piretro puro tramite attrezzature a lungo getto in modo da raggiungere anche gli spazi più isolati: il tutto al fine di salvaguardare la salute di chi circonda gli spazi trattati, siano esseri umani che animali.
Le zanzare sono insetti volanti e migranti, quindi pur disinfestando l’ambiente, se nelle vicinanze vi sono grandi insediamenti di insetti ed ambienti umidi o con ristagni d'acqua, c’è la reale possibilità di migrazioni di insetti molesti dalle aree adiacenti: è per questo fondamentale definire con un nostro tecnico un piano di intervento a cadenza regolare, in maniera tale da massimizzare l'effetto repellente dei trattamenti ed allontanare per più tempo possibile questi ospiti indesiderati.
Siamo specializzati anche nella disinfestazione da zanzare, insetti nocivi e molesti, avvalendoci di prodotti a basso impatto ambientale e attrezzature a lungo getto in modo da raggiungere anche gli spazi più isolati, al fine di salvaguardare la salute di chi circonda gli spazi trattati.
Disinfestazione da zanzara
Vivi il tuo giardino senza insetti fastidiosi! Affidandoti all'azienda
Arbor 4.0 potrai risolvere in maniera efficace l'
infestazione di zanzare e insetti molesti o nocivi dai tuoi spazi, potendo contare su prodotti e tecnologie efficaci sin dal primo intervento.
Effettuiamo la lotta di contenimento su infestazione di zanzare adulte e focolai di larve e pupe di zanzare con l'utilizzo di
prodotti registrati presso il Ministero della Salute e attrezzature specifiche e DPI a norma.
Il nostro
servizio di disinfestazione zanzare, efficace sia su zanzare comuni che su zanzare tigri, si basa nello specifico su trattamenti a base di
prodotti piretroidi non dannosi per persone e animali.
Garantiamo:
- nebulizzazione oltre 8 metri;
- efficacia contro parassiti;
- efficacia contro zanzare;
- piani di intervento mensili o stagionali;
- costi di intervento contenuti;
- accesso all'area già dopo 10 minuti.
L'azienda
Arbor 4.0 è una giovane azienda specializzata nel
settore dell’arboricoltura e della cura del verde.
Siamo formati, specializzati e certificati in potatura e abbattimento controllato in
Tree Climbing di alberature ad alto fusto in spazi difficilmente accessibili:
Il tree climbing è un metodo di accesso all'albero tramite funi che permette di raggiungere ed operare in sicurezza su qualsiasi alberatura ed in qualsiasi contesto. A fronte di qualsiasi incidente durante l'attività lavorativa, siamo inoltre dotati di regolare polizza assicurativa contro danni a terzi.
Formazione e Ceritificazione
Crediamo fermamente nella formazione: ecco perché il nostro personale svolge annualmente
corsi di specializzazione e aggiornamento/abilitazione volti ad offrire continuamente il miglior servizio al cliente nel settore dell’
arboricoltura e della
manutenzione del verde sia pubblico che privato.
Rivolgendovi alla
Arbor 4.0 avrete dunque la garanzia di affidarvi a
personale specializzato e competente dotato di tutte le abilitazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sia di arboricoltura che di giardinaggio: i corsi di formazione e abilitazione relativamente all’arboricoltura sono stati svolti presso il centro di formazione professionale “Alberi Mastri” di Assisi.
Il legno urbano recuperato con la segheria mobile proviene da fonte controllata e stiamo lavorando per ottenere la certificazione PEFC nel 2022: per noi vuol dire mettere nero su bianco l’etica del nostro lavoro.